
VIDEO: LA CANAPA – il servizio di Report
VIDEO: Milena Gabanelli, REPORT 2009
La Canapa, la materia prima più versatile e con minor impatto ambientale
“Ci si possono fare i vestiti, i cosmetici, la carta, alcuni materiali per la bioedilizia, alcuni prodotti alimentari, i farmaci. Ci hanno addirittura fatto le vele della Amerigo Vespucci.
Parliamo della Canapa, quella Italiana, negli anni 50 è stata vietata la coltivazione.
Dopo decenni di ottuso oscurantismo da qualche anno si può nuovamente coltivare ed i prodotti di canapa sono ritornati sugli scaffali, stanno tornando sugli scaffali di qualche negozio.
Parliamo della materia prima più versatile e con minor impatto ambientale…”
W la Canapa, di Giuliano Marrucci
C’era una volta la Canapa, si seminava in marzo, verso giugno la pianta cresceva alta e fioriva, ed era tanta, tantissima… Fino alla metà degli anni 50 era la coltivazione più diffusa in tutto il mondo, in Italia c’erano 100mila ettari coltivati a Canapa… Una volta raccolta e tagliata si metteva in fasci e si metteva dentro il macero…